La Compagnia aerea JetBlue sta ampliando l’offerta offrendo, per la prima volta, voli diretti per la Florida partendo dall’aeroporto MacArthur di Long Island.

Per celebrare la nuova rotta, JetBlue offre una tariffa di sola andata a $ 49, offerta acquistabile solo sul sito online.

“Non è un segreto che Long Island adori JetBlue. Per anni i residenti hanno chiesto e noi li abbiamo ascoltati”, ha affermato Angie Carpenter, supervisore della città di Islip. “Il nostro aeroporto è una delle maggiori risorse economiche della regione e il successo di JetBlue all’ISP arricchirà sicuramente la nostra comunità e non solo. Long Island non vede l’ora di aprire le sue porte ai visitatori che arriveranno a New York tramite ISP”. 

mercoledì, Maggio 7, 2025

A New York si celebrano gli 800 anni della Federico II

Share

Le celebrazioni per gli 800 anni della Università degli Studi di Napoli Federico II sbarcano a New York (22 2 23 ottobre), città dove l’ateneo ha adesso una sede distaccata. Martedì e mercoledì presso il Tata Center, a Roosevelt Island, l’isola che si affaccia su Manhattan, la Federico II incontrerà la comunità scientifica e il mondo imprenditoriale.

I due giorni di eventi puntano a presentare su un palcoscenico globale l’offerta formativa e le attivita’ di ricerca, oltre a consolidare i rapporti di collaborazione con le universita’ della East Coast e di New York. Una sezione sara’ dedicata al tema del “trasferimento tecnologico” e dell'”open innovation”. Da tempo l’università di Napoli ha avviato progetti con giganti come Apple, Cisco, Accenture, Micron e Deloitte, aziende biotech come Merck Novartis e compagnie italiane come Leonardo.

l programma newyorkese degli eventi prevede, tra gli altri, oltre all’intervento del Rettore e del console generale d’Italia Fabrizio Di Michele, quelli dell’ambasciatore italiano all’Onu Maurizio Massari, di Antonio Giordano e Massimo Petrone della Niaf, la più grande organizzazione degli italoamericani, e del direttore dell’Istituto italiano di cultura Fabio Finotti. Attesi i discorsi di Luciano Floridi, dell’università di Yale, Antonio Ereditato, Università di Chicago e Fermilab, Lisa Jackson, di Apple, Massimo Deandreis, Intesa Sanpaolo, e Carl Schramm, di Syracuse University. 

Read more

Local News