sabato, Aprile 5, 2025

Cibo e prodotti italiani esportati all’estero: numeri record

Share

Il settore alimentare italiano si conferma un pilastro dell’economia nazionale, registrando un aumento record delle esportazioni, almeno per il 2024. Nonostante le turbolenze internazionali, caratterizzate da conflitti e blocchi commerciali, il cibo Made in Italy ha fatto segnare una crescita del 14% a gennaio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Questo è lo scenario che emerge da un’analisi condotta da Coldiretti realizzata dall’elaborazione dei dati Istat, che mette in luce un andamento dell’agroalimentare in netta controtendenza rispetto alle esportazioni complessive, che hanno invece registrato un lieve arretramento dello 0,2%, contribuendo a rallentare il Pil.

I principali acquirenti: chi compra più “italiano” all’estero

Tra i principali Paesi acquirenti di cibo e prodotti italiani, spicca la crescita più significativa registrata sul mercato statunitense, primo sbocco extra-UE per i prodotti alimentari italiani, con un notevole aumento del 31% delle vendite. Anche nel Regno Unito si registra una forte crescita del 26%, mentre l’agroalimentare italiano continua a consolidarsi in Germania (+9%) e in Francia (+3%). Va inoltre segnalato il boom delle esportazioni in Cina (+52%) e in Russia (+14%).

Read more

Local News