sabato, Aprile 19, 2025

NY. Farmaceutica italiana, storia di successo Made in Italy

Share

In occasione della celebrazione della Giornata del Made in Italy, il Consolato Generale d’Italia a New York ha ospitato l’evento “Farmaceutica Italiana: Una Storia di Successo Imprenditoriale, Innovazione ed Eccellenza,” un dibattito che ha messo in luce il ruolo strategico dell’industria farmaceutica italiana come motore chiave del Made in Italy. Bracco, Kedrion e Menarini sono state le aziende protagoniste di questo incontro, volto a presentare la profonda integrazione produttiva negli Stati Uniti della farmaceutica italiana, in particolare per quanto riguarda competitività, ricerca ed innovazione. Moderato da Mario Calvo-Platero, editorialista de La Repubblica e Direttore responsabile della versione italiana del New York Times, il panel ha visto la partecipazione di Marco Campione, Presidente e CEO di Blue Earth Diagnostics, un’azienda del gruppo Bracco; Paolo Marcucci, Presidente di Kedrion, e Kenneth Hoberman, Direttore Operativo e Co-fondatore di Stemline Therapeutics. I relatori hanno condiviso le vaste esperienze delle loro aziende negli Stati Uniti, dove mantengono una presenza solida e diversificata nella produzione, distribuzione, ricerca e sviluppo. I legami economici del settore farmaceutico con gli Stati Uniti sono profondi. Nel 2024, le esportazioni farmaceutiche italiane hanno raggiunto i 54 miliardi di euro, portando il valore totale della produzione a oltre 56 miliardi di euro. Questa crescita è attribuita principalmente all’espansione nei mercati esteri, in particolare negli Stati Uniti, dove le esportazioni farmaceutiche hanno superato i 10 miliardi di euro nel 2024.

Questi dati sottolineano il ruolo cruciale dell’industria farmaceutica italiana come esempio del Made in Italy e catalizzatore dell’innovazione nazionale. “Sono lieto di presentare oggi a New York un’iniziativa che mette in luce un settore strategico di eccellenza per la nostra economia e per le relazioni bilaterali con gli Stati Uniti, forse meno celebrato dei simboli tradizionali del nostro stile, ma non meno fondamentale: l’industria farmaceutica italiana” ha dichiarato Fabrizio Di Michele, Console Generale d’Italia a NY. “Oggi celebriamo la capacità di innovazione e la qualità, riconosciuta a livello globale, delle nostre aziende, come dimostrano i loro significativi investimenti proprio qui, nell’area del Tristate e in tutti gli Stati Uniti.”

“Questo evento è stato un’opportunità per i leader del settore per discutere del futuro del comparto, concentrandosi su innovazione e competitività per migliorare l’accesso ai trattamenti da parte dei pazienti,” ha dichiarato Paolo Marcucci, Presidente di Kedrion. “Kedrion è concentrata sul far avanzare la ricerca e lo sviluppo di nuove terapie per fornire soluzioni alle persone con malattie rare e gravi, con l’obiettivo finale di ampliare l’accesso globale alle terapie plasma-derivate per questi pazienti. Gli Stati Uniti rappresentano un mercato strategico chiave e un hub vitale per l’innovazione scientifica, cruciale per la nostra crescita.” “Bracco è orgogliosa di rappresentare la forza e la portata globale dell’industria farmaceutica italiana”, ha affermato Marco Campione, Presidente e CEO di Blue Earth Diagnostics, un’azienda del gruppo Bracco. “Gli Stati Uniti sono il nostro mercato più importante e una base strategica per i nostri investimenti in ricerca, produzione avanzata e innovazione. Come azienda profondamente radicata nell’eccellenza scientifica, siamo impegnati a contribuire ad una migliore assistenza sanitaria in tutto il mondo, un’ambizione che riflette l’essenza stessa del Made in Italy.” “Siamo lieti di far parte della famiglia del Gruppo Menarini, che ci consente di fornire i nostri farmaci oncologici trasformativi ai pazienti di tutto il mondo, accelerando al contempo la nostra ricerca con l’obiettivo di portare nuove terapie ai pazienti oncologici bisognosi,” ha detto Ken Hoberman, Direttore Operativo e Co-fondatore di Stemline Therapeutics. “Menarini migliora la salute e il benessere dei pazienti da ben oltre un secolo.

Read more

Local News